Vi abbiamo già fatto conoscere il nostro marchio e ciò che rappresenta in un precedente articolo: la Sicilia, i prodotti locali, il nostro paese. Ma c’è molto più di questo; KammaRata vuol dire anche (e soprattutto) impegno solidale.
Oggi scopriamo perché.
I ragazzi di Sicani Solidale Shop
Gestire un e-commerce comporta un impegno importante e un lavoro ben organizzato e preciso.

A darci una mano sono, soprattutto, i nostri ragazzi: persone fragili, disabili e svantaggiate pronte a dare sempre il massimo in quello che fanno.
Il nostro e-shop nasce proprio per dare supporto all’Arca, una Onlus del territorio di Cammarata che, dal 2003, si occupa di costruire un futuro a questi ragazzi.
E come riusciamo a farlo? Semplice!
Il ricavo delle vendite dei nostri prodotti viene investito nei progetti che l’Arca promuove: attività ricreative, gare sportive, festival canori e laboratori di teatro.
Abbiamo pensato a lungo a come far funzionare l’e-commerce e la soluzione ci è venuta quasi immediatamente.
La Sicilia è ricca di materie prime sottovalutate e non sfruttate al meglio, poco conosciute sopratutto al nord Italia. Il nostro obiettivo era, ed è ancora, quello di racchiudere sotto un unico marchio i migliori prodotti siculi ed aumentarne la fama.
Siamo arrivati a creare “KammaRata”, un logo che vuol dire casa.
Prodotti rari, genuini e difficili da reperire, caratteristici del nostro territorio. Già perché la sede della nostra associazione è a Cammarata, un piccolo paesino dell’entroterra siciliano che racchiude i profumi e i sapori di un tempo.
KammaRata e creatività
Ma il lavoro non è sempre serietà e puntualità. Spesso le nostre giornate sono decorate da scherzi e sorrisi.

Ogni tanto la nostra fotocamera mette alla prova le doti recitative di tutti noi. Per presentare i prodotti al meglio, dunque, ci mettiamo in posa e, tra sbagli e risate, proviamo a dar valore a ciò che vendiamo.
E non solo.. Attraverso i social amiamo raccontare, anche, il luogo in cui viviamo e i campi da dove provengono i prodotti che mettiamo in commercio.
Ma anche pubblicare aggiornamenti sui progetti in corso o su quelli futuri.
Insomma la fotocamera è una nostra valida compagna e fedele collaboratrice.
La Sicilia è la regione più grande d’Italia ed è la chiave di tutto. O almeno di tutto il nostro e-commerce.
C’è una bella frase di Federico II di Svevia, re della Sicilia del XIII secolo, che recita così:
“Non invidio a Dio il paradiso perché son ben soddisfatto di vivere in Sicilia”

Paolo Manetta
Articoli Correlati
- KammaRata | Prodotti tipici siciliani per la solidarietà
- 4 curiosità da scoprire su Cammarata
- Sagnaturi: un attrezzo antico e moderno
Pingback: Cannisciu, antico oggetto tradizionale - Sicani Solidale Shop