La Sicilia è la terra del gusto e del sapore, luogo dove puoi trovare le qualità migliori dei prodotti siciliani. Ma quali sono i prodotti tipici siciliani?
SicaniSolidaleShop nasce dall’intento di rispondere a questa domanda e confidare i segreti della nostra isola per portarli in giro in tutta Italia.
Abbiamo scelto di creare un marchio che possa racchiudere tutto questo. “KammaRata” è l’impegno che mettiamo, ogni giorno, nel valorizzare i prodotti della Sicilia.

Chi siamo? La risposta la trovi nel nostro logo.
Siamo una realtà centrale nel panorama sociale., finanziamo le attività a favore dei disabili e delle persone svantaggiate attraverso la vendita di prodotti locali del nostro paese. Prodotti genuini che conosciamo molto bene e che, con l’aiuto dei nostri ragazzi, portiamo direttamente a casa vostra.
In tutti questi anni la nostra attività si è trasformata in una famiglia e abbiamo capito una cosa: l’impegno è come un ramo di un albero, dalla mano di una sola persona nascono germogli di una foresta.
Quali sono i prodotti tipici siciliani?
La vendita dei prodotti tipici siciliani è una fase molto importante per un e-commerce e selezionare i prodotti migliori diventa una sfida ardua.
Abbiamo scelto di proporvi quei prodotti che, per noi, significano casa e provengono direttamente dal luogo dove nasciamo, Cammarata, in Sicilia.
Se vi state chiedendo dove si trova Cammarata, ebbene è un piccolo paesino nell’entroterra siciliano. È la nostra sede ed è la nostra musa ispiratrice. Ciò che produce cerchiamo di valorizzarlo e di esportarlo al di fuori dell’isola.
Il comune di Cammarata è ricco di aziende fornitrici di prodotti tipici siciliani ed esprimono la loro maestria nell’allevamento e nell’agricoltura, settori principi del posto.
Così anche noi ci siamo messi all’opera. C’è molto da raccontare e noi vogliamo farlo al meglio!
Prodotti siciliani online
Riuscire a trovare su internet veri prodotti tipici siciliani è difficile e per chi sta al Nord e non vuole rinunciare alla gastronomia meridionale, questo può trasformarsi in un problema.
La cultura culinaria della Sicilia è ricca di ricette diffuse in tutta la nazione ma difficili da replicare: i cannoli, la cassata, la pasta alla Norma, sono piatti ricercatissimi ma, spesso, introvabili al di fuori dell’isola.
Vi offriamo la possibilità di acquistare la materia prima per cucinare questi fantastici piatti e gustarli al meglio.
La pasta siciliana KammaRata
La terra dove camminiamo è la fonte principale di ciò che portiamo a tavola. Il grano siciliano è esportato in tutto il mondo grazie alla sua qualità impareggiabile. Vasti campi dorati si estendono in Sicilia e le danno colore.

La Pasta KammaRata viene prodotta dal Pastificio Artigianale Siciliano Pasta Felice, un’azienda a conduzione familiare con sede a Casteltermini, un piccolo comune nell’entroterra Siciliano.
La nostra pasta viene trafilata al bronzo ed essiccata lentamente a basse temperature. Il risultato è un sapore unico, un gusto deciso e un odore inconfondibile.
Il Pastificio Felice utilizza il grano prodotto nel territorio circostante, mettendo in pratica la filosofia dell’agricoltura a km 0.
Scegliere gli alimenti a km 0 significa, infatti, mantenere i veri sapori e la cultura del territorio.
Inoltre, è un vantaggio per la sostenibilità ambientale, in quanto permette di accorciare la filiera dal produttore al consumatore.
KammaRata e il formaggio tipico siciliano
Il latte prodotto dagli allevamenti cammaratesi è uno dei punti di forza del paese. Gli animali vengono lasciati liberi e alimentati con mangimi naturali selezionati.

Il benessere dell’animale viene sempre al primo posto ed è questo il segreto della bontà del nostro formaggio.
Così nascono i formaggi KammaRata Delizie Montane, tipici prodotti della nostra zona fatti secondo tradizioni che si tramandano di generazione in generazione.
Dalla ricotta salata al formaggio stagionato, dal pecorino siciliano a quello fresco; abbiamo scelto di inserire tanti tipi di prodotti caseari nel nostro sito in modo da offrire varietà e qualità.
La tecnologia salva freschezza è la modalità di spedizione utilizzata, assicura che il prodotto non soffra il viaggio e arrivi fresco.
Creme dolci da spalmare
Noi amiamo anche mettere dolcezza in quello che facciamo!
Le nostre creme dolci spalmabili sono prodotte artigianalmente e mantengono tutta la fragranza delle materie prime utilizzate: sapore delicato e intenso.

Abbiamo scelto cinque gusti differenti:
La ricchezza di Cammarata dipende, anche, dai suoi dolci tipici e il nostro marchio vuole comprendere tutte le delizie montane dell’entroterra siciliano.
Provare a far assaporare la vera Sicilia in tutta Italia è la nostra missione. Farvi capire come è il nostro lavoro.
Per le feste: la colomba pasquale e l’uovo di Pasqua
Per le grandi occasioni, poi, non possono mancare i dolci tipici della Pasqua e del Natale.

La Colomba KammaRata Delizie Montane è un delizioso dolce pasquale di soffice pasta lievitata e ricoperto da una ricca glassa con mandorle. Viene preparata secondo la ricetta tradizionale con materie prime di altissima qualità. La lenta lievitazione naturale, poi, ne assicura la fragranza e la freschezza.

La Pasqua non è Pasqua senza l’uovo di cioccolato. Ma come fare un uovo di Pasqua?
Non è facile ma con impegno e dedizione si può avere un risultato davvero soddisfacente. Il nostro uovo artigianale è costituito da un involucro finissimo di cioccolato croccante e super gustoso.
Ecco cosa vuol dire il nostro marchio. Ecco cosa vuol dire KammaRata.
Per noi vuol dire famiglia e tradizione ma anche sapori unici e sicilianità
Già, perché è proprio la Sicilia la parola chiave di tutto il nostro progetto. Siamo una ONLUS che si impegna a costruire, mattone dopo mattone, un sostegno per i ragazzi più fragili grazie alla vendita dei nostri prodotti.
Prodotti genuini provenienti direttamente dalle nostre terre, dalle aziende produttrici del territorio, dai contadini e dai commercianti locali.
Trovi tutto il nostro mondo, i nostri progetti e i nostri prodotti all’interno del nostro sito SicaniSolidaleShop e sui nostri social.
Paolo Manetta
Iscriviti alla nostra Newsletter per rimanere aggiornato e ricevere sconti unici per il tuo carrello!
Articoli Correlati
- Il caciocavallo siciliano o caciotta
- Salvia biologica SiciliAromi
- Amaro all’arancia e al limone Magiantosa
Complimenti per quello che fate. Come cammaretese, vi ringrazio perché con il vostro operato fate conoscere nel mondo il nostro bellissimo paese di Cammarata e i suoi prodotti unici e deliziosi. Continuate così, io nel mio piccolo faccio quello che posso per aiutarvi.
Buongiorno, complimenti valuteremo le Vs proposte grazie arrivederci
Very useful advice in this particular article! Its the little changes that will make the largest changes.
Pingback: Pupu cu l’ovu - Sicani Solidale Shop
Pingback: Strattu di pomodoro - Sicani Solidale Shop
Pingback: Li visazzi: attrezzi smarriti nel tempo - Sicani Solidale Shop
Pingback: Kammarata | un marchio solidale - Sicani Solidale Shop