La salsa pronta di pomodoro siccagno Maira Bio è come una macchina del tempo.
Ricordi il profumo della cucina della nonna?
Il fuoco acceso e la pentola che bolliva per ore. Il profumo della salsa che anticipava i pranzi rumorosi e allegri.
La nonna con il suo dolce sorriso ti metteva fra le mani una fetta di pane appena sfornato, che tu immergevi nel sugo appena fatto.
Ricordi il sapore di quella fetta di pane?
Puoi ritrovare tutto questo in un solo barattolo.
La nostra non è una salsa qualunque
Il pomodoro siccagno viene coltivato in terreni aridi, nell’entroterra siciliano, tra i comuni di Valledolmo, Sclafani Bagni, Alia Vallelunga e Villalba.
È una varietà di pomodoro adatta ai terreni secchi che non è possibile irrigare d’estate e questo garantisce nel prodotto finale un’alta concentrazione di nutrienti, dovuti anche dalle dimensioni ridotte di ogni singolo pomodoro.
La perenne esposizione al sole garantisce un prodotto sano e genuino, con poche calorie.
Proprietà nutritive della salsa pronta di pomodoro siccagno Maira Bio
Il pomodoro è storicamente un ortaggio ricco di nutrienti.
Tra tutti troviamo i carboidrati, che sono fonte di energia, le fibre, che favoriscono la digestione, il potassio, ottimo per il cuore e per il sistema circolatorio. E ancora il pomodoro è ricco di magnesio, fondamentale per il metabolismo di oltre trecento reazioni cellulari e il sodio, che aiuta l’apparato nervoso.
Sono presenti anche molte vitamine, come la vitamina A, che mantiene sano l’organismo, lo protegge dalle infezioni polmonari e aiuta in gravidanza, e la vitamina C, che aiuta il sistema immunitario e protegge pelle e capelli.
Infine il pomodoro contiene licopene, un potentissimo antiossidante che riduce i radicali liberi, prevenendo la formazioni di tumori e le malattie cardiovascolari.
Come usare la salsa pronta di pomodoro siccagno Maira Bio
Per quanto questa salsa sia un prodotto speciale, può essere utilizzata per i piatti più semplici.
Un sugo per un buon piatto di pasta, per preparare della carne, per una zuppa di legumi o come semplice base per una pizza fatta in casa
Lo sapevi che…
Il pomodoro è originario dell’America centrale e meridionale ed è stato importato in Europa da Hernán Cortés nel 1540.
Arriva in Italia un po’ più tardi, si hanno testimonianze scritte della sua presenza, ma si dovrà aspettare fino al 1700 perché si cominci a coltivarlo a fini alimentari. Per ovvie ragioni, è probabile che la regione nella quale arrivò per primo fu la Sicilia dalla quale provengono anche le prime ricette per il suo utilizzo in cucina.
La salsa di pomodoro Maira è il risultato di secoli di passione che hanno trasformato un semplice ortaggio in magnifiche salse e gustosi prodotti tradizionali, che ancora oggi rendono felici le tavole di tutto il mondo.
La felicità è quell’elemento che ci tiene in vita.
Ognuno di noi ricerca la sua.
Ci sono persone che sono felici se riescono a fare del bene.
Voglio farti questa domanda:
“Se potessi far felice una famiglia, semplicemente gustando un piatto di pasta con i tuoi cari, lo faresti?”
Se anche tu hai a cuore la tua serenità e quella di chi è meno fortunato, ora potrai farlo.
Vieni a scoprire la nostra mission e goditi tutto quello che la nostra bella terra è capace di darci.